Visitate la nostra Pagina Facebook piena di notizie ed informazioni!

CLICCATE QUI

lunedì 14 aprile 2014

CAMPIONATI  ITALIANI  FANO  2014

Si sono fatti valere ed alla grande i nostri ragazzi ai Campionati Italiani Rapid.

Lo squadrone  pratese che Sabato e Domenica si è fiondato famelico di risultati positivi in quel di Fano era composto da: Simone De Filomeno, Marco Caprino, Enzo Pasqualetti, Daniele Bettazzi, Marcello Cecchi, Gianpaolo Mannori e Leonardo Bartolini.

Sabato ha avuto luogo il Campionato Italiano Blitz, con cadenza 3+2.
160 partecipanti dei quali 15 erano over 2400.

Il migliore dei nostri è stato il bravo "Chevrin" che ha portato a casa la bellezza di 7,5 punti (su 11 turni di gioco) e si è classificato 20esimo assoluto e quinto della sua fascia (2000-2199).
Degne di nota le sue patte con i MF Altini e Basso e Brancaleoni.
(Molto curioso il fatto che l' anno precedente con un punteggio di 7 sia arrivato quarto della medesima fascia)

Discreta prova della nostra punta di diamante Simone De Filomeno che ha mancato di un soffio la premiazione assoluta buttando via il torneo all' ultimo turno con un avversario alla sua portata.
Davvero un peccato.

Il nostro Enzino ha giocato un torneo buono fino all' ottavo turno mollando però gli ultimi 3 turni e rimanendo a 5,5 punti.

Ha stupito tutti Daniele che con una cedenza che non è proprio la sua ha letteralmente macinato avversari piu' forti di lui (su tutti il Maestro Internazionale Martorelli!!)  chiudendo a 5 punti e performando oltre 2000!!
Miglioramenti continui i suoi, i quali non possono fare altro che farci molto piacere.

Gianpaolo invece ha disputato un torneo sottotono ma si sa che questi non sono proprio i suoi tempi.

Torneo sciupacchiato quello di Leonardo che era partito molto bene ma si è perso nella seconda parte del torneo. Davvero un peccato perche' questa cadenza è proprio la sua e nelle recenti 2 edizioni (pur se nella fascia inferiore) si era proclamato Campione Italiano della proprio fascia.


Domenica invece si è disputato il Campionato Italiano Rapid 

Questa volta il migliore dei nostri è stato Simone De Filomeno che però anche qui ha gettato alle ortiche all' ultimo turno, contro un avversario più debole, la possibilità di arrivare a premio in classifica assoluta.

Dopo di lui troviamo sempre Chevrin che però a differenza del giorno precedente, pur giocando meglio, non è riuscito a vincere l' ultima partita decisiva grazie alla quale sarebbe potuto diventare campione Italiano della fascia 2000-2199.
Comunque buon torneo il suo, con una bella vittoria sul MF Lagumina e una patta col MF Basso.

Enzo ha ripetuto lo stesso copione del giorno precedente, giocando un torneo alla grande fino agli ultimi 2 turni (battuto il Maestro Astengo) e mollando sul finale vanificando le alte possibilità di potere andare a premio.

Grande soddisfazione invece arriva da Leonardo che è arrivato secondo della propria fascia (1400-1599) mancando di un soffio, complice un arbitraggio lacunoso, il terzo titolo consecutivo.

Daniele ha giocato un torneo senza infamia e senza lode perdormando precisamente il suo elo.
Niente vittorie di rilievo purtroppo, ci stava piacendo l' idea di farci l' abitudine.

Gianpaolo si è comportato bene costringendo alla patta un Candidato Maestro al primo turno e giocando benino il resto del torneo.


In conclusione è stata una bellissima esperienza, come gli altri anni del resto.
I nostri guerrieri ne sono usciti a testa alta e già aspettano la prossima edizione per poter fare ancora meglio.

Forza Prato!


lunedì 7 aprile 2014

Campionato Italiano a Squadre 2014

Si è concluso ieri il C.I.S 2014 per le nostre 3 indomite squadre.

In serie C Prato Young lotta fino alla fine contro la capolista del girone Lucca ma ne esce sconfitta per 3,5-0,5 (patta di Daniele Bettazzi) e quindi non ce la fa a salvarsi.
Retrocessione quindi ma a testa alta e siamo sicuri che l' anno prossimo riusciranno a conquistare la serie C

In serie A2 Prato Promo ha giocato in trasferta contro Siena per mantenere vive le flebili speranze di passaggio in serie A1 ma la vittoria per 2,5-1,5 ( vittorie di Marmili,Bocchicchio e patta di Pasqualetti)  non è bastata perche' la capolista del girone ha vinto la sua partita ed ha mantenuto il vantaggio di 1 punto sui nostri ragazzi.

In serie B Prato Evergreen, con l' appoggio del suo capitano esterno Massimo Cavaliere, lotta con tutte le sue forze contro la forte squadra di Massa e riesce a portare a casa il  prezioso pareggio (patte di Caprino e Barni e vittoria di Bettazzi A.) che gli bastava per assicurarsi la vittoria del girone e quindi il passaggio in serie A2.

Una bella annata in generale per tutte e 3 le nostre fantastiche squadre anche se un pizzico di sfortuna come gli anni passati non è mancato.

Avanti cosi'!
  
Qui di seguito vi lascio la mia partita contro il MF Claudio Sericano terminata in parità con le analisi mie e di Houdini (durate 4 giorni complice anche un blackout della corrente...)

lunedì 31 marzo 2014

Campionato Italiano a Squadre 2014

Buona questa quarta giornata di C.I.S per le squadre pratesi.

In serie C Prato Young vince in casa contro la forte Firenze per 2,5-1,5 grazie alle vittorie delle colonne della squadra Daniele Bettazzi e Isacco Tarocchi rispettivamente in seconda e terza scacchiera e alla patta in prima scacchiera di Emilio Lazzerini.
Adesso Prato Young ha qualche speranza i piu' per salvarsi, sarà decisiva l' ultima partita domenica contro Lucca.

In serie A2 vittoria dei nostri contro il DLF Firenze per 3-1:
Patta in prima scacchiera di Frugoli contro Baccaro, vittoria di Giulio Marmili contro Garofalo, patta di Paolo Nannelli contro Magini e vittoria di Gaetano Bocchicchio contro Cocuzzi.

Rimane da giocare l' ultima partita contro Siena ma sono flebili le speranze di riuscire a passare in A1 perchè la vittoria potrebbe anche non bastare dato che la capolista Lucca corre veramente forte ed è un punto sopra di noi.

In serie B patta strategica di Prato Evergreen contro la forte Cecina.
In terza scacchiera Alessandro Bettazzi ha perso contro il bravo Matteo Giuntoli, in seconda Konstantin Selifanov ha riequilibrato lo scontro grazie ad una vittoria in grande rimonta contro Leonardo Gazzarri.
A quel punto il capitano di squadra Massimo Cavaliere viste le posizioni dei rimanenti Chevrin e Enzo (la prima in leggero vantaggio e la seconda in leggero svantaggio ma comunque equilibrate) decide di proporre al capitano della squadra di Cecina le patte in entrambe le scacchiere, prontamente accettate.
Attualmente Prato Evergreen comanda il girone e l' ultima partita da giocare sarà contro la diretta inseguitrice Massa.
Una patta basterebbe ai nostri per guadagnarsi la promozione in serie A2.

Forza ragazzi!

Qui di seguito posto la mia partita contro Alberto Gazzarri con i miei commenti.
A mio giudizio bella partita da entrambe le parti



giovedì 27 febbraio 2014

Campionato Italiano a Squadre 2014

Inizia bene l' avventura di Prato nelle varie serie del CIS 2014:
In serie C Prato Young gioca in trasferta a Arezzo contro la favorita del girone porta a casa un bel pareggio con la vittoria di Daniele Bettazzi ed i pareggi di Lorenzo Bacci e Isacco Tarocchi.

In serie B Prato Evergreen vince 3-1 contro Pistoia grazie alle vittorie in prima e seconda scacchiera di Chevrin e Konstantin, pareggi in terza e quarta di Alessandro Bettazzi e Andrea Landi

In serie A2 pareggio di Prato Promo per 2-2 contro Lucca grazie alle vittorie di Frugoli in prima scacchiera e Nannelli in terza scacchiera.

Avanti con determinazione!
TORNEO SOCIALE 2014

Il Torneo Sociale 2014, iniziato il 17 Gennaio scorso, ha visto la partecipazione di ben 26 giocatori provenienti sia da Prato che dai circoli fiorentini, cosa che ci ha fa sempre molto piacere.

Al termine dei 6 turni previsti, il Campione Sociale 2014 è senza dubbio il Maestro Paolo Nannelli, trionfatore indiscusso con 5,5 su 6, un punto sopra a tutti; alle sue spalle, un grande Alessandro Bettazzi, 2° Assoluto a pari punti con Gaetano Bocchicchio (3°).

Vince la fascia A (Elo 1750-2000) Daniele Bettazzi, davanti a Marcello Cecchi ed al fiorentino Fabrizio Rossi.
 
La fascia B (Elo 1500-1749) è dominata da un grande Emilio Lazzerini a 4 punti, così come Luca Fontana di Firenze; a 3,5 troviamo il nostro Yurnio Garcia Rodriguez, che all'ultimo turno si è conteso proprio con Fontana il posto sul podio.
 
In fascia C (Elo < 1500), vince alla grande Federico Svetti, mezzo punto sul secondo, Marco Rufolo, a sua volta davanti al 3° classificato Gabriele Amorelli.
 
Un torneo piacevole e dal sapore "casereccio" che ha decisamente messo in moto tutti i partecipanti, pronti ad affrontare le sfide del 2014, a cominciare dal CIS!


sabato 18 gennaio 2014

Torneo Sociale 2014 
(in corso....)

E' partito ieri sera il Torneo Sociale di Prato 2014, partito in anticipo rispetto alle scorse edizioni per permettere ai giocatori di allenarsi ed entrare in partita in preparazione dei tornei annuali e il Campionato Italiano a Squadre.

Al via 26 partecipanti, anche provenienti da fuori provincia, tra i quali spiccano il Presidente Giulio Marmili, Paolo Nannelli e Gaetano Bocchicchio.

Gia' ieri si è potuto assistere a belle partite come quella molto tattica tra Gaetano ed Emilio Lazzerini finita in pareggio.
Molto tecnica invece quella di Marcello Cecchi che vince un bel finale contro Francesco Piantini.

Il prossimo turno di entra gia' nel vivo della lotta con la sfida in prima scacchiera tra Chevrin e Marmili e anche quelle tra Bettazzi Alessandro contro Cecchi Marcello e Cavaliere contro Bocchicchio.
Interessanti saranno anche le partite di Venturi Luca contro Yurnio Garcia Rodriguez e di Mordini contro Bettazzi Daniele.

Ricordo che il prossimo turno è Venerdi' 24 Gennaio alle ore 21.15!

lunedì 6 gennaio 2014

Lampo di Befana 
Premiazione Gran Premio di Toscana

Bella giornata quella di ieri 5 Gennaio 2014, che ha visto svolgersi 2 bei eventi in successione.

Nel primo pomeriggio presso il Circolo Pratese degli Scacchi si è svolto il Lampo di Befana, a cui hanno preso parte 34 giocatori tra i quali figuravano ben 3 Maestri Internazionali, un Maestro Fide (costretto con l' inganno a giocare), un Maestro, 10 Candidati Maestri e varie categorie nazionali.

La classifica finale ha rispettato i pronostici riguardo al podio:

Terzo Classificato il MI Zivojin Ljubisavljevic con 7 punti

Secondo Classificato il nostro MI Simone De Filomeno con 8 punti , da poco tornato dai Mondiali Under 18 dove si è classificato nono assoluto!

Vincitore assoluto il MI Andjelko Dragojlovic

Vincitore della Fascia A (1900-2100) il nostro "Chevrin" Marco Caprino

Vincitore della Fascia B (1600-1899) Leonardo Biagini (il Lupin degli Scacchi)

Vincitore della Fascia C (Under 1600) il giovanissimo Arman Baradaran

Vinctrice del Premio Femminile la Lucchese Darina Francesca Picchi

Vincitore del Premio Under 18 il sempre in crescita Alberto Landi di Firenze.

A premiare questi giocatori oltre agli organizzatori del torneo c' è stata anche la "Befana" (alias Roberta Azzolini, compagna dell' amico Andrea Bracali) che ha contribuito inoltre alla preparazione del rinfresco, cosi' come ha fatto la mamma di Arman, portandoci un ottimo tiramisu' e della infortunata Eleonora che pur di preparare il tutto per tempo si è anche mezza ammalata.

Superfluo dire che sia dei 5 vassoi del rinfresco che delle bibite non è rimasto piu' nulla in breve tempo , tanto per rimarcare la leggendaria "fame" degli scacchisti oltre che sulla scacchiera anche a tavola!


Terminato il rinfresco si è svolta la Premiazione Finale del GranPremio di Toscana 2013, che ha visto premiate oltre 30 persone:

La lista completa dei premiati è visualizzabile QUI

In sintesi diciamo solo i vincitori delle relative fasce e della classifica assoluta con tanto di Pergamena con Ordine acquisito:

Michela Belli conquista il titolo di Gran Dama di Toscana (Premio Femminile)

Fabio Magini conquista il titolo di Gran Saggio di Toscana (Premio Over 60)

Edoardo Favilli conquista il titolo di Gran Delfino di Toscana (Premio Under 18)

Roberto Colombo conquista il titolo di Pedone Libero di Toscana (Fascia under 1600)

Franco Moschini conquista il titolo di Primo Cavaliere di Toscana (Fascia 1600-1799)

Edoardo Cocuzzi conquista il titolo di Nobile Alfiere di Toscana (Fascia 1800-1999)

Franco Baccaro conquista l' ambitissimo titolo di Gran Rocco di Toscana (Fascia 2000-2199)

Marco Caprino conquista il titolo di Gran Maestro di Toscana arrivando secondo assoluto al termine del GPT essendo il giocatore Toscano arrivato piu' in alto

Il vincitore assoluto di tutto il GPT invece è stato il MI Duilio Collutiis,ancora forestiero perche' non iscritto a nessun circolo toscano, ieri assente perche' impegnato nel forte torneo di Gabicce.

Ultimo titolo conferito è stato quello di Miglior Bottega di Toscana, che è andato al Circolo del DLF Firenze Scacchi!

Un grandissimo ringraziamento a tutto lo staff organizzativo sia del Lampo che del GranPremio di Toscana che ricordiamo ha esordito proprio questo passato anno e che si ripetera' anche nel 2014!!!

BUONA BEFANA A TUTTI E CI VEDIAMO AL PROSSIMO LAMPO E GPT!!!