XXI Semilampo "Antica Fiera" SIGNA
In questa afosa e birbante giornata di Settembre Prato puo' tornare a casa, come di consueto ormai, a testa alta!
8 dei nostri beniamini sono andati oggi a Signa a disputare il torneo Semilampo che come ogni anno si tiene la prima domenica di settembre, lontato da partite di calcio e vacanze.
8 dei nostri beniamini sono andati oggi a Signa a disputare il torneo Semilampo che come ogni anno si tiene la prima domenica di settembre, lontato da partite di calcio e vacanze.
Nannelli Paolo,Marmili Giulio,Pasqualetti Enzo,Cavaliere Massimo,Bettazzi Alessandro,Bettazzi Daniele,Simone Rizzuto.
Un appuntamento fisso, e fisso è stato anche il risultato.
Il nostro Paolo Nannelli trionfa con 7 punti su 8 imbattuto e vince il torneo,disputando un torneo impeccabile e senza sbavature. Bravissimo Paolo!
Secondo assoluto il Lucchese Paolinelli Giacomo che con uno sprint finale agguanta il secondo gradino del podio.
Terzo assoluto invece Baldazzi Stefano da Bologna, ormai assiduo frequentatore dei tornei toscani, almeno i piu' belli :)
Bella prova del nostro Pasqualetti Enzo che arriva quinto assoluto e sciupa all' ultimo un torneo molto bello che avrebbe potuto concludere in caso di vittoria con un ottimo secondo posto assoluto.
Ma va bene anche cosi' (come dimostrano le foto ^_^)
Appena dietro per Buchols l' instancabile "Cabrio" che si piazza primo di Fascia A (1950-2199) davanti ai concorrenti Gaggiottini Manfredo e Garofalo Simone
Per gli altri Pratesi purtroppo torneo un po' sottotono:
Bettazzi Alessandro parte benissimo con 3 su 3 ma nel pomeriggio cala un po' di concentrazione.
Bettazzi Daniele invece porta a casa uno scalpo di prestigio battendo il CM Novelli e performando da 1N.
Simone Rizzuto gioca un torneo nelle sue corde performando da 2N.
Per Massimo e Giulio questo non è stato un torneo esaltante, ma si rifaranno al prossimo appuntamento imminente.
Nella fascia B (1700-1949) troviamo: Del Giudice Stefano, Cocuzzi Edoardo e Nicosia Federico.
Nella Fascia C (1450-1699): Tinagli Giacomo, Piattelli Silvio, Pazzi Sandro
Nella Fascia D (under 1450): Barbieri Francesco,Nesti Andrea, Belli Marco
Migliore dei Signesi: Gori Marco
Migliore Under 16: Pazzi David
Un grande ringraziamento a tutti i partecipanti e alla prossima!
Un appuntamento fisso, e fisso è stato anche il risultato.
Il nostro Paolo Nannelli trionfa con 7 punti su 8 imbattuto e vince il torneo,disputando un torneo impeccabile e senza sbavature. Bravissimo Paolo!
Secondo assoluto il Lucchese Paolinelli Giacomo che con uno sprint finale agguanta il secondo gradino del podio.
Terzo assoluto invece Baldazzi Stefano da Bologna, ormai assiduo frequentatore dei tornei toscani, almeno i piu' belli :)
Bella prova del nostro Pasqualetti Enzo che arriva quinto assoluto e sciupa all' ultimo un torneo molto bello che avrebbe potuto concludere in caso di vittoria con un ottimo secondo posto assoluto.
Ma va bene anche cosi' (come dimostrano le foto ^_^)
Appena dietro per Buchols l' instancabile "Cabrio" che si piazza primo di Fascia A (1950-2199) davanti ai concorrenti Gaggiottini Manfredo e Garofalo Simone
Per gli altri Pratesi purtroppo torneo un po' sottotono:
Bettazzi Alessandro parte benissimo con 3 su 3 ma nel pomeriggio cala un po' di concentrazione.
Bettazzi Daniele invece porta a casa uno scalpo di prestigio battendo il CM Novelli e performando da 1N.
Simone Rizzuto gioca un torneo nelle sue corde performando da 2N.
Per Massimo e Giulio questo non è stato un torneo esaltante, ma si rifaranno al prossimo appuntamento imminente.
Nella fascia B (1700-1949) troviamo: Del Giudice Stefano, Cocuzzi Edoardo e Nicosia Federico.
Nella Fascia C (1450-1699): Tinagli Giacomo, Piattelli Silvio, Pazzi Sandro
Nella Fascia D (under 1450): Barbieri Francesco,Nesti Andrea, Belli Marco
Migliore dei Signesi: Gori Marco
Migliore Under 16: Pazzi David
Un grande ringraziamento a tutti i partecipanti e alla prossima!
2 commenti:
Complimenti a Nannelli
Peccato però che sia un po' scemato il numero dei partecipanti negli ultimi anni.
Speriamo in una risalita, un torneo cosi' non può mancare.
Un salutone, magari il prossimo anno riesco ad esserci.
Tornato ora dai 3 giorni di stacco dalla vita quotidiana.
Vi ricordo che domenica 11 si va a fare il semilampo a sasso marconi. Chi si vuole unire è il benvenuto!
Posta un commento